
Non è un libro di bon ton ma un vero viaggio tra ricette, anedotti, trattorie, personaggi e altro...un viaggio che farete con l'acquolina in bocca, un elogio della gastronomia nella letteratura. ma non è u libro di cucina: è un libro da gustare pagina per pagina: del libro di cucina ha solo, nel finale il "dizionaretto dell'acquolina". da leggere fino in fondo perchè, come dice l'autore (che poi vi svelerò) aveva sul tavolo innumerevoli appunti e ha scritto questo capitolo con gli avanzi. "ho conosciuto cuochi che, con gli avanzi, sanno fare polpettette eccellenti"..........
CESARE MARCHI: "QUANDO SIAMO A TAVOLA" 1990, RIZZOLI. Lo trovate, volendolo leggere (vi assicuro è bellissimo) su www.bergogliolibri.it a 8 euro mi sembra.
CESARE MARCHI, da Villafranca di Verona, accademico della cucina e buongustaio ma, soprattutto un grande scrittore e finissimo umorista. vincitore di innumerevoli premi letterari tra cui, il bancarella ('88) e i premi campione, casentino, dodici apostoli e il dattero d'oro al salone dell'umorismo di bordighera.
mmmmhhhh mi sa che sarà il prossimo acquisto!
RispondiElimina