Però mi è venuta la voglia di cimentarmi con questo caposaldo della tradizione. E' stato un po' un parto. Navigando in rete ho trovato molte ricette che prevedevano la cottura al forno. Ma a me non finiva. Mi ricordavo mia nonna mentre lo cuoceva nella casseruola.
Quindi alla fine ecco la mia ricetta, in casseruola e con le patate al forno.
Ingredienti (per il polpettone):
500 gr di trita scelta
due cucchiaini di prezzemolo
tre cucchiai di grana
sale
pepe
5 fette di scamorza
due fette di prosciutto cotto
trito italiano
mezza carota tagliata a fette
un gambo di sedano tagliato a pezzetti
pancetta a cubetti e rosmarino
burro e olio
mezzo bicchiere di vino
circa mezzo litro di acqua
(per le patate)
Una patata grande a pasta gialla
olio
rosmarino
sale
Preparazione:
In una terrina grande mischiate la trita con sale, pepe, grana e prezzemolo. Formate un impasto compatto e stendetelo su carta da forno. In mezzo posizionate la scamorza e il prosciutto e arrotolate. Sigillatecon una fetta di prosciutto e avvolgete nella carta da forno. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo tagliate le patate a quadrettini, sciacquate in acqua fredda per far perdere l'amido e mettete a bollire per circa 5-7 minuti. Scolatele, fate raffreddare e asciugate.
Posizionate in una teglia ben oliata, cospargete di rosmarino e sale, mescolate bene e infornate in forno caldo a 180° per circa 50 minuti.
In una casseruola fate soffriggere il trito italiano con la pancetta e il rosmarino, aggiungete il polpettone e rosolatelo bene, per almeno 15 minuti, da ogni lato in modo che si sigilli. Aggiungete le verdure, sfumate con il vino e, quando sarà quasi tutto evaporato aggiungete l'acqua. Coprite e fate andare a fuoco medio per circa 50 minuti, girandolo di tanto in tanto.
BUON APPETITO!
Nessun commento:
Posta un commento