Ingredienti per 2:
ca. 700 gr di Cappello di prete
un litro di vino barolo (o comunque un vino da uve nebbiolo non troppo giovane) (più il vino è giovane più tempo dedicherete alla marinatura)
una carota
una cipolla
tre cambi di sedano
un chiodo di garofano
una stecca di cannella
tre semi di ginepro
qualche foglia di alloro e aromi vari (rosmarino, mirto, timo)
sale
una noce (grande) di burro
Preparazione
Finita la marinatura scolate la carte e le verdure (tenendo da parte il vino!!!!).
In una pentola dai bordi alti fate sciogliere una noce di burro e mettete a rosolare la carne per qualche minuto (fino ad ottenere la crosticina). Unite le verdure e fate insaporire per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto unite il vino, abbassate la fiamma al minimo, coprite e fate cuocere per almeno 2 ore.
Terminata la cottura, tirate fuori la carne e riponetela al caldo, versate il sughetto nel mixer e rimettete sul fuoco per riscaldare. Servite le fette di brasato con il sughetto.
Accompagnate da: polenta o purè
Vino: Un vino corposo, invecchiato. Nel mio caso Gattinara 2007 - Quat Gat
Nessun commento:
Posta un commento