12 mazzancolle fresche (io ho usato delle
mazzancolle surgelate ed è venuta buonissima lo stesso) - 1 finocchio piuttosto
grosso compresa la "barba" - alcune foglie di menta fresca - mezzo
melone giallo (io l'ho fatta anche col melone normale, non retato, ed è venuta
squisita) - sale - pepe - olio evo
lavare e sgusciare le mazzancolle, togliendo le teste e il budellino nero. Pulire il finocchio dalle foglie esterne più dure e tagiarlo a lamelle sottili. Pulire il melone dai semi togliere la buccia e tagliarlo a cubetti. Saltare le mazzancolle in padella con pochissimo olio per un paio di minuti, salare e pepare. Tagliare otto mazzancolle a cubetti e mescolarle col melone e il finocchio. Aggiungere la menta e la "barba" del finocchio tritati. Con un coppapasta distribuire la porzione di insalata nei piatti con sopra la mazzancolla intera (una per piatto) , aggiungere un filo d'olio e servire.
Io
invece l'ho servita come da foto... fate a vostro gusto!
Per il vino: bianco, naturalmente.. anche se io oserei un rosso leggero come il Kalterersee/lago di caldaro(11°) fresco (non di frigo), altrimenti volendo restare nella tradizione un Gavi DOC, Grave del Friuli, Pinot bianco superiore DOC, Vermentino di Sadegna DOC.
Per il vino: bianco, naturalmente.. anche se io oserei un rosso leggero come il Kalterersee/lago di caldaro(11°) fresco (non di frigo), altrimenti volendo restare nella tradizione un Gavi DOC, Grave del Friuli, Pinot bianco superiore DOC, Vermentino di Sadegna DOC.
Nessun commento:
Posta un commento