Da qualche mese sono diventata la "donna" di casa e ogni giorno cerco di dare il meglio di me per preparare delle buone cenette! Gran parte delle ricette che metterò sul blog saranno state testate durante le cene in settimana. Quindi il motto sarà: ricette facili, veloci e di grande effetto.
E allora partiamo con la prima: GNOCCHI (questa volta useremo gli gnocchi commerciali).
E ve li presento in due versioni, classici con il sugo e con lo zola.
RICETTA - Gnocchi al sugo
Una confezione da 500 gr di gnocchi
Mezzo vasetto di passata di pomodoro
Mezzo scalogno
Mezzo cucchiaio d'olio
sale
pepe
un quartino di dado
due foglie di basilico
Preparazione
Mettere l'acqua salata a bollire e intanto far scaldare in una padella il mezzo cucchiaio d'olio extra vergine e la cipolla. Versare la passata di pomodoro e fare insaporire. Aggiungere lo spicchio di dado, sale e pepe e il basilico. Far andare per qualche minuto.
Una volta che l'acqua bolle buttare gli gnocchi e aspettare che vengano a galla. Poi scolarli nel sugo con un cucchiaio forato.
Et voilà! La cena è servita.
Accompagnateli con un buon bicchiere di vino rosso gentile e non troppo impegnativo come un Grignolino.
RICETTA - Gnocchi allo zola
Una confezione di 500 gr di gnocchi
Una fetta di zola morbido (con la goccia)
Un bric di panna da cucina (125 ml)
sale e pepe
Preparazione
Mettete l'acqua salata a bollire e intanto in un pentolino piccolo e un po' fondo fate scaldare a fuoco moderato la panna. Intanto tagliate a pezzettini lo zola e incorporatelo nel pentolino in modo da farlo sciogliere. Salata e pepate. Una volta che l'acqua bolle buttare gli gnocchi e aspettare che vengano a galla. Poi scolarli nel sugo con un cucchiaio forato.
Et voilà! La cena è servita.
Accompagnateli con un buon bicchiere di vino rosso, fermo, come un Primitivo o un buon Barbera d'Asti.
E BUON APPETITO!
ma come i gnocchi comprati già fatti?!?! :P
RispondiEliminaCi vuole una sezione "BASICS": tipo le ricette della pastafrolla, la besciamella, etc etc, e magari anche dei gnocchi! ;-)
Socia! Hai proprio ragione... Però dai, se uno arriva a casa la sera non ha tanta voglia di mettersi pure a far bollire le patate!!
EliminaCmq l'area ricette di base ci vuole! Giustissimo!!