La mia è una rivisitazione fatta con quello che avevo in casa e gli spaghetti normali, non alla chitarra come prevederebbe la ricetta!
Ingredienti (per 2 - vengono 12 polpettine):
Per le polpette
ca. 60 gr di formaggio grattugiato (io ho messo metà grana e metà parmigiano)
timo
salvia
basilico
pane in cassetta (due quadrati da toast) e un cucchiaio di pane grattugiato
sale
pepe
1 uovo
farina (per infarinare il tavolo di lavoro)
olio per friggere
Per il sugo
uno spicchio d'aglio
passata di pomodoro
due filetti di acciughe
basilico fresco
pecorino stagionato
olio e.v.o.
spaghetti o altra pasta a piacere.
Preparazione:
Bagnarsi le mani e creare delle polpettine grandi come una noce e passarle nella farina. Continuare fino a quando il composto è finito.
Portare a temperatura l'olio per friggere e intanto mettere a bollire l'acqua della pasta.
In un'altra padella far soffriggere l'aglio in un po' d'olio con i filetti d'acciuga. Quando avrà insaporito togliere l'aglio e aggiungere il sugo.
Nel frattempo l'olio avrà raggiunto la temperatura quindi versare le polpettine e farle friggere per qualche minuto, poi buttarle nel sugo per il tempo di cottura della pasta. Aggiungere il basilico e l'acqua di cottura all'occorrenza.
Una volta scolata la pasta buttarla nel sugo e spadellare per qualche minuto aggiungendo il pecorino grattato.
(togliendo le acciughe dal sugo è un ottimo piatto per vegetariani).
Servire e BUON APPETITO!
Nessun commento:
Posta un commento