Dovete sapere che ci sono dei cibi che per me sono quasi una droga, che di conseguenza evito di comprare in modo da risparmiarmi l'indigestione.
I pomodori secchi fanno parte di questo gruppo!
Sfortunatamente o fortunatamente, dipende dai punti di vista, a pasquetta mi sono imbattuta in un mercatino della Coldiretti a Torino e non ho potuto far a meno di fermarmi davanti alla bancarella che vendeva pomodori secchi e olive (altro cibo a cui non posso dire di no).
Una volta arrivata a casa ho capito che, come capita spesso, avevo esagerato nelle quantità quindi ho pensato a quale ricetta potevo fare, per sentirmi meno in colpa.
Quindi ho pensato ad un pesto, un po' atipico, ma vi assicuro molto molto gustoso.
Ecco a voi!
INGREDIENTI
100g pomodori secchi sottolio
50g mandorle senza pelle
zucchero di canna qb
acqua qb
PREPARAZIONE
A questo punto tritate il composto e, una volta ottenuto un impasto molto fine, trasferitelo nuovamente nella padella aggiungendo un po' d'acqua calda.
Cuocete la pasta che preferite e aggiungete un goccino di acqua di cottura, che grazie all'amido renderà il pesto ancora più morbido.
Decorate il piatto con qualche mandorla e pomodoro che avrete tenuto da parte.
Buon Appetito!